I Percorsi sono suddivisi per età e livello.
SI ACCEDE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE AUDIZIONE.
La frequenza è obbligatoria a tutte le lezioni. Il massimo di assenze consentite per anno accademico è del 5% delle ore di lezione.
Le creazioni dei Laboratori Coreografici dei Percorsi Professionali Maison verranno portate a diverse manifestazioni di diverso genere durante l’anno e saranno ospiti durante lo Spettacolo di Fine anno della Maison Accademia di Danza.
Al termine dei Percorsi verrà rilasciato un attestato di frequenza.
FPM JUNIOR dai 9 agli 11 anni
Il Percorso FPM JUNIOR è rivolto a giovani danzatori dai 9 agli 11 anni che hanno voglia di studiare la danza a 360°.
Offre la possibilità a danzatori ancora così giovani di studiare diverse discipline, approfondendo le varie tecniche ma non solo, permettendogli così di avere una preparazione già completa in così giovane età.
L’impegno previsto è di tre pomeriggi a settimana, da metà settembre a metà giugno, più un sabato al mese dedicato ai laboratori coreografici e/o eventuali recuperi.
MATERIE DI STUDIO
Classico – Fisiotecnica – Modern – Hip Hop – Contaminazione – Laboratorio Coreografico
FPM INTERMEDIO dai 13 anni
Il Percorso FPM INTERMEDIO è rivolto a danzatori dai 13 anni che hanno voglia di approfondire lo studio della danza a 360°.
Offre la possibilità a danzatori ancora giovani di studiare diverse discipline, approfondendo le varie tecniche ma non solo, permettendogli così di avere una preparazione già completa in giovane età.
L’impegno previsto è di quattro pomeriggi a settimana, da metà settembre a metà giugno più due sabati al mese dedicati ai laboratori coreografici e/o eventuali recuperi.
MATERIE DI STUDIO
Classico – Fisiotecnica – Contemporaneo – Modern – Hip Hop – Contaminazione – Potenziamento – Laboratorio Coreografico – Improvvisazione
FPM AVANZATO dai 14 anni
Il Percorso FPM AVANZATO è rivolto a danzatori dai 14 che desiderano approfondire lo studio della danza in tutte le discipline.
Offre la possibilità a danzatori in procinto di diventare professionisti di approfondire le varie tecniche ma non solo, permettendogli così di avere la preparazione adeguata per potersi affacciare al mondo del lavoro.
L’impegno previsto è di sei pomeriggi a settimana, da metà settembre a metà giugno.
MATERIE DI STUDIO
Classico – Fisiotecnica – Contemporaneo – Modern – Hip Hop – Contaminazione – Potenziamento – Laboratorio Coreografico – Improvvisazione
CHIAMA LO 06 786118 o MANDA UN MESSAGGIO WHATSAPP AL 375 5202145 PER MAGGIORI INFORMAZIONI